Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

SETTORE SERVIZI MULTIMEDIALI

Struttura organizzativa di appartenenza: AREA SISTEMI INFORMATIVI
Il settore gestisce la progettazione, la redazione dei documenti tecnici e l'espletamento delle procedure di valutazione tecnica nell'ambito dei bandi di gara, coordina la realizzazione e l'integrazione di nuovi impianti domotici, multimediali e di videocomunicazione a distanza, la sottoscrizione, il deployment e la messa in esercizio dei servizi cloud in ambito di comunicazione, collaborazione, registrazione e distribuzione di contenuti audiovisivi.

Tramite l'Ufficio Servizi di Videocomunicazione e Collaborazione gestisce l'infrastruttura di videoconferenza e streaming di Ateneo e garantisce i servizi di videocomunicazione.

Tramite l'Ufficio Sistemi e Tecnologie Multimediali gestisce gli impianti multimediali delle sale istituzionali di Ateneo, dell'infrastruttura delle aule didattiche informatizzate e del sistema di Teledidattica medica.

In coordinamento con il Settore Servizi Digitali per la Didattica completa l'offerta di Ateneo per l'erogazione della didattica in modalità blended-learning tramite l'utilizzo degli strumenti tecnologicamente più avanzati.
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti

Telefono: 0264487464