Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
CeSDID Centro Studi Didattica e Didattiche Disciplinari
- Incentivare la ricerca inter e trans-disciplinare condotta in collaborazione fra studiosi appartenenti all'ambito della didattica generale e studiosi che conducono ricerche in diversi ambiti scientifici delle scienze dure ed esatte (matematica, fisica, biologia, chimica), nell'area della robotica e in quella geografica;
- Incoraggiare giovani ricercatori (dottorandi, assegnisti e neo-ricercatori) ad elaborare una sensibilità scientifica e formativa nei confronti della didattica universitaria e della didattica rivolta ai docenti dei diversi ordini e gradi di scuola;
- Promuovere iniziative di sensibilizzazione e di divulgazione scientifica rispetto all'insegnamento delle diverse discipline in ambito scolastico, universitario e nell'ambito dell'apprendimento informale e non formale.
Altre info: Vai al portale di ateneo