Orientamento degli studenti

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 32

Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati

1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.

2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).


Nota:

Descrizione

L'Ateneo ha istituito, su proposta della Commissione Orientamento, una Rete dei Servizi che ha come obiettivo quello di garantire una risposta integrata e competente alle richieste poste dagli studenti nei diversi momenti del proprio percorso formativo: in ingresso, in itinere e in uscita.

Il Servizio Orientamento Studenti – S.O.S, si propone di fornire allo studente il supporto necessario per effettuare una scelta consapevole e motivata circa il percorso di studi da intraprendere e informazioni di carattere generale in merito all'offerta formativa, alle iniziative di orientamento, alle procedure di immatricolazione e di iscrizione, ai servizi e alle opportunità che l'Ateneo offre ai propri studenti.

Destinatari

Studenti delle scuole medie superiori e studenti iscritti che desiderano proseguire i propri studi specializzandosi con un corso di laurea magistrale e/o con un corso post laurea.

Modalità di erogazione

Il Servizio è accessibile con diverse modalità:

Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla pagina dedicata.

Ruoli e responsabilità

Caposettore: Stefania Milani, email: stefania.milani@unimib.it

Standard di qualità 

IndicatoreSOS Accesso al front-office Orientamento
Dimensione: Continuità
Formula: N. studenti per operatore
Target: 1333
Confronto: Valore dell’anno precedente (2017: 1633)

Processo di monitoraggio e aggiornamento

IndicatoreSOS – Accesso al front-office Orientamento
Monitoraggio: Semestrale
Fonte dati: Contatore del sistema “Elimina code”
Risultati: pagina Servizi per la carriera studentesca
Azioni correttive: n/a

Gestione dei reclami

Si veda il servizio Gestione dei reclami descritto in questa sezione del sito di Ateneo.

Coinvolgimento degli utenti

Il coinvolgimento degli utenti è garantito attraverso l’analisi dei risultati dell’indagine di soddisfazione degli utenti, descritta nel paragrafo successivo.

Indagine sul grado di soddisfazione degli utenti

Il grado di soddisfazione degli utenti è monitorato tramite l’indagine annuale Good Practice sulla soddisfazione per i servizi amministrativi.

Modalità di comunicazione

I risultati del monitoraggio degli standard di qualità e gli esiti delle indagini sul grado di soddisfazione degli utenti vengono pubblicati annualmente nella pagina Servizi per la carriera studentesca.