Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

SETTORE AFFARI INTERNAZIONALI

Responsabile: COFLER AGNESE
Struttura organizzativa di appartenenza: AREA DIDATTICA E DEI SERVIZI AGLI STUDENTI
Il Settore coordina e gestisce gli accordi e le convenzioni internazionali, i finanziamenti Erasmus 2021-27 nell'ambito dell'Azione Chiave 1 "Mobilitā per l'apprendimento", la pianificazione, la predisposizione dei bandi, l'assegnazione e la rendicontazione delle borse e dei finanziamenti comunitari e ministeriali per la mobilitā studentesca, gli accordi bilaterali Erasmus, il coordinamento dei Bicocca University Angels, l'organizzazione dei Welcome Events per gli studenti internazionali, il controllo dei titoli di studio esteri.
Il Settore informa i candidati internazionali sulla procedura per l'ottenimento dei visti di ingresso in Italia per motivi di studio e attiva le convenzioni di accoglienza per i ricercatori extra-ue richiedenti visto, con un contratto di lavoro in Ateneo. Riceve le nomine degli studenti incoming Erasmus e li immatricola presso i dipartimenti dell'Ateneo.
Il Settore collabora con la Prorettrice per l'Internazionalizzazione e cura la segreteria della Commissione di Ateneo per l'Internazionalizzazione. Aggiorna l'Enciclopedia delle Destinazioni Erasmus e il portale Sharepoint dove č raccolta la documentazione utile e i dati relativi all'internazionalizzazione. Organizza webinar informativi per gli studenti e per i docenti sulle opportunitā di mobilitā internazionale.
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti

Telefono: 0264486154