Biblioteca: accesso e consultazione
Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.
2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).
Nota:
Descrizione
Accesso ai punti di servizio della Biblioteca e consultazione in sede del materiale bibliografico cartaceo ed elettronico.
Destinatari
Utenti istituzionali (studenti, docenti, dipendenti dell’Ateneo).
Utenti di enti convenzionati.
Iscritti all’Associazione BicoccAlumni.
Utenti esterni.
Modalità di erogazione
Le modalità di erogazione del servizio sono dettagliate alla specifica pagina del sito della Biblioteca.
Per informazioni sul servizio è possibile usare l’email biblioteca@unimib.it o il service desk di Ateneo.
Ruoli e responsabilità
Capo Settore Servizi al Pubblico e Attività amministrative di Area:
Standard di qualità
Indicatore: SB01/1 - Orario di apertura al pubblico
Dimensione: Accessibilità
Formula: N. di ore settimanali di apertura al pubblico della Sede Centrale
Target: 71
Confronto: Valore 2023: 71
Indicatore: SB01/2 – Percentuale di scaffale aperto
Dimensione: Accessibilità
Formula: metri lineari di scaffale aperto / metri lineari totali
Target: >65%
Confronto: Valore 2022: 67%
Processo di monitoraggio e aggiornamento
Indicatore: SB01/1 - Orario di apertura al pubblico
Monitoraggio: Annuale (al 31.12)
Fonte dati: Statistiche della Biblioteca
Risultati: pagina Servizi bibliotecari e archivistici
Azioni correttive: Riunioni periodiche di verifica tra Direzione e responsabili del servizio per l’individuazione e l’adozione delle necessarie azioni correttive
Indicatore: SB01/2 – Percentuale di scaffale aperto
Monitoraggio: Annuale
Fonte dati: Statistiche della Biblioteca
Risultati: pagina Servizi bibliotecari e archivistici
Azioni correttive: Riunioni periodiche di verifica tra Direzione e responsabili del servizio per l’individuazione e l’adozione delle necessarie azioni correttive
Gestione dei reclami
Si veda il servizio Gestione dei reclami descritto in questa sezione del sito di Ateneo.
Coinvolgimento degli utenti
Somministrazione periodica di questionari per rilevare il grado di soddisfazione degli utenti rispetto ai servizi bibliotecari. I risultati sono pubblicati alla pagina del sito della Biblioteca.
Indagine sul grado di soddisfazione degli utenti
Il grado di soddisfazione degli utenti è monitorato tramite l’indagine annuale Good Practice sulla soddisfazione per i Servizi Amministrativi, rivolta agli studenti iscritti ai corsi di laurea (distinti in iscritti al primo anno o ad anni successivi), al personale docente e ricercatore (inclusi i dottorandi e gli assegnisti), al personale tecnico amministrativo.
Modalità di comunicazione
I risultati del monitoraggio degli standard di qualità e gli esiti delle indagini sul grado di soddisfazione degli utenti vengono pubblicati annualmente nella pagina Servizi bibliotecari e archivistici.